Patente Nautica entro 12 miglia Motore

Solitamente le scuole nautiche o peggio ancora le autoscuole che fanno corsi nautici sporadicamente, consigliano di prendere direttamente senza limiti a dispetto della patente nautica entro le 12 miglia, asserendo che una volta che si sostiene un corso tanto vale prendere la "superiore" , facendo in questo modo un favore a loro stessi (per via del guadagno doppio, visto il costo del corso). Qualora l'allievo non ne avesse bisogno (nell'85% dei casi è così), esso si trova a dover studiare il triplo, se non addirittura il quadruplo, per via di un programma vastissimo, per non parlare delle medie delle promozioni che nella oltre calano sensibilmente (dati statistici). Quindi il rischio è soprattutto nelle stagione primaverile/estiva; l'allievo, convinto nell'affrontare un percorso più lungo, spesso si trova a non avere il tempo sufficiente per studiare ed a subire una o addirittura due bocciature, con conseguente rimando del conseguimento della patente nautica a Settembre.
Voi vorreste acquistare un pulmino 9 posti al posto di un autovettura perchè forse un giorno vi potreste sposare ed avere 5 figli? Fareste solo un favore alla casa automobilistica perchè avete comprato un bene che costa il triplo, senza avere reali benefici.
E' preferibile conseguire senza grandi problemi la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa a motore, ed al limite se c'è passione o necessità, conseguire la senza limiti mediante un'esame di integrazione.
Se successivamente al conseguimento della patente nautica a motore si volesse prendere la vela, si deve sostenere solo la prova pratica a vela.