Patente Nautica entro 12 miglia a Vela

La patente nautica entro 12 miglia a vela, consente di comandare imbarcazioni a vela e motore fino a 24 mt, navigando nella fascia di mare detta “territoriale”. Poichè anche le isole sono considerate come costa, qualora entro 24 miglia dalla costa ci fosse un’isola, la navigazione è consentita fino a 24 M, ossia 12 M dalla terra ferma e 12 M dall’isola. In paesi come l’Italia e pieni di isole la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa è più che sufficiente per soddisfare quasi tutte le esigenze di navigazione. Un’esempio è l’isola di Ponza che dista da Capo Circeo circa 18 M, per cui la navigazione verso Ponza è coperta dalla patente nautica base, in quanto l’isola non dista più di 24M. Addirittura si può arrivare anche in Sardegna, passando per l’Argentario, Isola d’elba e Corsica, rispettando le distanze.

Consigli

La patente nautica entro 12 miglia a vela è più che sufficiente a coprire ogni esigenza del diportista che ama navigare lungo la costa o negli arcipelaghi, per cui a meno di particolari esigenze si adatta all’80% dei bisogni dei naviganti.
Purtroppo le scuole nautiche o peggio ancora le Autoscuole che fanno nautica sporadicamente tendono per un proprio tornaconto, più che per dare consiglio al cliente, a convincere l’allievo a conseguire direttamente la senza limiti, asserendo che se uno deve fare il corso tanto vale prendere la patente più complessa. In questo modo guadagnano di più anche con un numero esiguo di allievi per corso. E’ ovvio che il programma è di netto più complesso di quello per la patente entro 12 miglia e oltre al tempo di studio maggiore, la difficoltà dell’esame comporta una media di promozioni bassissime.
Il nostro consiglio è quello di conseguire la patente che soddisfa le proprie esigenze, e se poi si decidesse di conseguire la patente superiore alle 12 miglia dalla costa anche solo per passione, si può conseguirla mediante esame di integrazione, senza dover sostenere di nuovo la prova pratica e sostenendo la teoria in forma agevolata.

I corsi per il conseguimento della patente nautica si svolgono presso le nostre sedi in apposite aule nautiche, dotate di tutte le attrezzature didattiche necessarie all’insegnamento della patente entro 12 miglia a vela e senza limiti. Gli Insegnanti, tutti autorizzati dalla Provincia di Roma, seguono l’allievo passo passo fino all’esame. I supporti didattici di cui usufruiscono i nostri iscritti non hanno eguali. E’ possibile accedere on line con user e password per usufruire dei tutorial sui nodi nautici e sul carteggio e del programma quiz. Grazie al grande numero di iscritti siamo riusciti ad offrire il miglior rapporto prezzo/servizio.

Esercitazioni a Vela per la Patente Nautica

Le nostre barche a vela si trovano in Darsena a Fiumicino, in zona esame, in modo da effettuare le esercitazioni pratiche nei luoghi ove si effettuano anche gli esami. La barca per le esercitazioni della patente nautica entro 12 miglia a vela è un x-yacht di 11 mt, le uscite si effettuano con più partecipanti in modo che ogni allievo a rotazione si eserciti nelle varie postazioni ( fiocco dx e sx, randa e timone) e in modo che le uscite durino circa mezza giornata. Le uscite a vela solitamente si svolgono nei fine settimana, ma su richiesta è possibile anche effettuarle durante i giorni lavorativi. La patente nautica a vela entro le 12 miglia è idonea a tutti coloro i quali amano navigare a vela negli arcipelaghi e lungocosta.